La Storia - Ristorante Chez Manuel

Possiamo affermare che la location del nostro ristorante sia davvero storica: la struttura risale ai primi del ‘600 e ne conserva ancora alcune caratteristiche che abbiamo voluto mantenere anche successivamente ai restauri eseguiti per rendere la sala accogliente e adatta alle esigenze di oggi.

Uno dei particolari di cui andiamo più orgogliosi, è un balcone in legno in stile ottocentesco sul quale è possibile riservare una romantica cena per due a lume di candela: questo balcone veniva utilizzato dai pescatori dell’isola per il “Misurtin”, ovvero il pesce agone di lago essiccato al sole. Durante l’invero, è possibile accomodarsi nella sala interna del ristorante, scaldata da una stufa storica dei primi del ‘900 in grado di portare calore in tutto il locale.
Tuttavia, le stagioni migliori per vivere il ristorante Chez Manuel sono la primavera e l’estate: abbiamo realizzato un terrazzo coperto con un pergolato e con una tenda in grado di riparare i commensali sia dalla pioggia che dal sole e di poter pranzare in tutta tranquillità. A disposizione degli ospiti, un giardino che conserva ancora le vecchie panchine in sasso, sulle quali è possibile accomodarsi per gustare le nostre specialità.


Una piccola chicca: di recente abbiamo partecipato all’evento “Gente di Fiume e di Lago”, svoltosi sull’isola il 7 e 8 ottobre 2018.
L’evento prevedeva la degustazione per gli ospiti di undici pietanze a base di pesce di lago, proposte dai ristoratori dell’Isola in collaborazione con Chef Stellati di rilievo: in tale occasione abbiamo proposto il carpione del nostro lago, molto apprezzato dal pubblico, ospitando da noi lo chef Renato Bosco.
Vi aspettiamo nel nostro ristorante per assaporare il migliore pesce di lago e respirare l’atmosfera di una volta.